ATTESTAZIONE SOSTENIBILITA' FINANZIARIA

A chi è rivolta l’attestazione di solidità finanziaria?
È uno strumento rivolto a tutte le imprese di tutti i settori economici.
Cosa è l’ attestazione di solidità finanziaria?
L’attestazione di solidità e sostenibilità finanziaria consiste in un parere qualificante di requisiti di capacità finanziaria, espressa in favore di una ditta o società, da parte di un ente/istituto debitamente riconosciuto.
A cosa serve l’attestazione di solidità finanziaria?
L’attestazione serve a certificare che l’impresa possiede mezzi finanziari e patrimoniali idonei a far fronte alle esigenze tecniche ed agli impegni finanziari assunti e, pertanto, è in grado di assumere e completare in modo positivo incarichi Pubblici e Privati con quote di finanziamento a proprio carico. La determinazione della situazione di equilibrio economico e finanziario dell’impresa, attraverso l’analisi dei principali indici economico/finanziari utili nell’individuazione della redditività, solidità, solvibilità e sviluppo aziendale, permetterà al Confidi di rilasciare una ”attestazione di solidità finanziaria e/o di sostenibilità finanziaria dell’investimento”, certificando che l’impresa possiede, personalmente e attraverso i propri soci, mezzi finanziari e patrimoniali idonei ad adempiere pienamente alle obbligazioni assunte. L’attestazione di solidità finanziaria viene rilasciata da Credimpresa per gli usi consentiti dalla legge e senza assunzione di responsabilità.
Come funziona l’attestazione di solidità finanziaria?
Viene svolta un’analisi puntuale sulla gestione operativa e finanziaria dell’impresa volta alla determinazione della situazione di equilibrio economico e finanziario della stessa attraverso l’analisi dei principali indici economico/finanziari utili all’individuazione della redditività, solidità, solvibilità e sviluppo aziendale.
È uno strumento rivolto a tutte le imprese di tutti i settori economici.
Cosa è l’ attestazione di solidità finanziaria?
L’attestazione di solidità e sostenibilità finanziaria consiste in un parere qualificante di requisiti di capacità finanziaria, espressa in favore di una ditta o società, da parte di un ente/istituto debitamente riconosciuto.
A cosa serve l’attestazione di solidità finanziaria?
L’attestazione serve a certificare che l’impresa possiede mezzi finanziari e patrimoniali idonei a far fronte alle esigenze tecniche ed agli impegni finanziari assunti e, pertanto, è in grado di assumere e completare in modo positivo incarichi Pubblici e Privati con quote di finanziamento a proprio carico. La determinazione della situazione di equilibrio economico e finanziario dell’impresa, attraverso l’analisi dei principali indici economico/finanziari utili nell’individuazione della redditività, solidità, solvibilità e sviluppo aziendale, permetterà al Confidi di rilasciare una ”attestazione di solidità finanziaria e/o di sostenibilità finanziaria dell’investimento”, certificando che l’impresa possiede, personalmente e attraverso i propri soci, mezzi finanziari e patrimoniali idonei ad adempiere pienamente alle obbligazioni assunte. L’attestazione di solidità finanziaria viene rilasciata da Credimpresa per gli usi consentiti dalla legge e senza assunzione di responsabilità.
Come funziona l’attestazione di solidità finanziaria?
Viene svolta un’analisi puntuale sulla gestione operativa e finanziaria dell’impresa volta alla determinazione della situazione di equilibrio economico e finanziario della stessa attraverso l’analisi dei principali indici economico/finanziari utili all’individuazione della redditività, solidità, solvibilità e sviluppo aziendale.
ULTIME NEWS
- CHIUSURA AZIENDALE 30/04/2018
- I nostri uffici rimarranno chiusi giorno 30/04/2018. Riprenderemo le attività dal 02/05/2018...
- AVVISO DI CONVOCAZIONE DELLE ASSEMBLEE SEPARATE DEI SOCI E DELL’ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA
- Assemblea dei Soci per approvazione Bilancio...
- ATTESTAZIONE CAPACITà FINANZIARIA PO-FESR 2014-2020
- Rilasciamo le Attestazioni di Capacità Finanziaria necessarie per la partecipazione ai Bandi PO-FESR 2014-2020...
TASSI DI INTERESSE AGGIORNATI