RESTO AL SUD - Bando attivo per le nuove imprese del Meridione - DECRETO 9/11/2017, n. 174

17/01/2019 - NOTIZIE
Resto al Sud è l’incentivo che sostiene la nascita di nuove attività imprenditoriali avviate da giovani nelle regioni del Mezzogiorno ed è rivolto ai giovani tra 18 e 55 anni che:
- siano residenti in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia al momento della presentazione della domanda di finanziamento
- trasferiscano la residenza nelle regioni indicate dopo la comunicazione di esito positivo
- non abbiano un rapporto di lavoro a tempo indeterminato per tutta la durata del finanziamento
non siano già titolari di altra attività di impresa in esercizio
Possono presentare richiesta di finanziamento le società, anche cooperative, le ditte individuali costituite successivamente alla data del 21 giugno 2017, o i team di persone che si costituiscono entro 60 giorni (o 120 se residenti all’estero) dopo l’esito positivo della valutazione.
Ogni soggetto richiedente può ricevere un finanziamento massimo di 50 mila euro.
Nel caso in cui la richiesta arrivi da più soggetti, già costituiti o costituendi, il finanziamento massimo è pari a 200 mila euro.
I progetti imprenditoriali possono avere un programma di spesa del valore massimo di 200 mila euro.
Le agevolazioni coprono il 100% delle spese e prevedono:
- contributo a fondo perduto, pari al 35% del programma di spesa
- finanziamento bancario, pari al 65% del programma di spesa, concesso da un istituto di credito che aderisce alla convenzione tra Invitalia e ABI, garantito dal Fondo di garanzia per le PMI
Gli interessi del finanziamento sono coperti da un contributo in conto interessi.
Il finanziamento bancario deve essere restituito in 8 anni di cui 2 di preammortamento.
Le agevolazioni sono erogate in regime de minimis.
Le domande possono essere inviate dal 15 gennaio 2018, esclusivamente online.
E’ necessario registrarsi sulla piattaforma dedicata, disporre di una firma digitale e di un indirizzo di posta certificata (PEC).
La domanda è costituita dal progetto imprenditoriale da compilare on line e dalla documentazione da allegare, secondo la modulistica presente sul sito.
Le domande vengono valutate in ordine cronologico di arrivo entro 60 giorni dalla data di presentazione.
I nostri uffici sono a Vostra completa disposizione per l’inoltro della domanda.
Per info e contatti
Via Roma, 457 – 90139 Palermo (PA)
Tel.: 091 6118538
Email: info@confidicredimpresa.it
Viale Jonio, 30 – 95129 Catania (CT)
Tel.: 095 531756
Email: infoct@confidicredimpresa.it
ULTIME NEWS
- CONTRIBUTO IN CONTO INTERESSI E CONTO CAPITALE FINANZIAMENTI IMPRESE ARTIGIANE
- CONTRIBUTO IN CONTO INTERESSI E CONTO CAPITALE FINANZIAMENTI IMPRESE ARTIGIANE...
- FONDI MISE
- Fondo MISE (art. 1, co. 54, L. n. 147/2013)...
- FINANZIAMENTI ALLE IMPRESE START-UP
- Microcredito finanzia chi vuol realizzare la propria idea imprenditoriale, mettendoti a disposizione fino a 50.000 euro...
TASSI DI INTERESSE AGGIORNATI