VOUCHER GARANZIA CONFIDI - CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO

15/05/2020 - NOTIZIE
I contributi e gli interventi sono concessi dalla Regione Siciliana attraverso l’IRFIS FinSicilia in qualità di gestore del Fondo Sicilia, ai sensi del Decreto dell’Assessorato dell’Economia n. 17 del 15/04/2020.
VOUCHER GARANZIA CONFIDI
È previsto un contributo a fondo perduto (voucher garanzia) sui finanziamenti alle imprese con sede in Sicilia concessi da banche e/o intermediari finanziari ex art. 106 ed assistiti da garanzia dei confidi. Detto contributo è pari al 3% del finanziamento erogato e sino ad un massimo di 3.000 euro, che azzera il costo del Confidi, e può essere concesso all’impresa beneficiaria anche con versamento al confidi, da calcolarsi anche per più operazioni finanziarie.
Prodotto | Scheda Prodotto | Modello Domanda | Allegato B |
Voucher Garanzia Confidi | prodotto | domanda | Attestato Banca |
CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO DEL 5% O 8% CONCESSO SU FINAZIAMENTI EROGATI DALLE BANCHE CONVENZIONATE CON IRFIS FINSICILIA
- pari al 5% dell’importo del finanziamento bancario erogato e comunque sino ad un massimo di 5.000 euro, proporzionale all’importo del finanziamento, per ciascuna impresa beneficiaria, in caso di preammortamento di almeno 6 mesi.
- pari al 8% dell’importo del finanziamento bancario erogato e comunque sino ad un massimo di 8.000 euro, proporzionale all’importo del finanziamento, per ciascuna impresa beneficiaria, in caso di preammortamento di almeno 12 mesi.
LINEA DI INTERVENTO
Contributo a fondo perduto relativo a finanziamenti chirografari della durata di almeno 15 mesi (di cui almeno 6 mesi di preammortamento), di importo non superiore a 100.000,00 euro, concessi dal sistema bancario e dagli intermediari finanziari ex art. 106 del TUB, alle imprese aventi sede in Sicilia.
FORME TECNICHE
I contributi si possono richiedere a fronte di finanziamenti:
· Per Mutui chirografari;
· Tutte le tipologie tecniche di crediti bancari;
DESTINATARI
Piccole, Medie e micro imprese aventi sede in Sicilia.
SETTORI ECONOMICI
Tutti i settori economici ammissibili al regime agevolativo di aiuti de minimis e nei limiti dei Regolamenti dell’Unione Europea.
MODALITÀ DI EROGAZIONE
Nel rispetto dell’ordine cronologico con procedura a sportello e sino ad esaurimento delle risorse, il contributo sarà autorizzato-erogato dall’IRFIS FinSicilia direttamente alle banche e/o ai Confidi, previa attestazione da parte delle rispettive direzioni regionali dell’avvenuto perfezionamento-erogazione dell’operazione di finanziamento.
CONDIZIONI
Le imprese beneficiarie dovranno dichiarare, ai sensi dell’art. 47 del D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000, di aver subito danni economici dall’emergenza epidemiologica COVID-19, consistenti nella temporanea interruzione/riduzione dell’attività svolta.
GARANZIE
Finanziamenti chirografari, anche eventualmente assistiti dalla garanzia diretta nella misura massima consentita rilasciata dal Fondo Centrale di Garanzia – ex L. 662/96.
COMMISSIONE DI GESTIONE
Per le attività connesse alla gestione della Misura è riconosciuto all’IRFIS FinSicilia un compenso una tantum pari allo 0,50% dell’importo del finanziamento, che rimane a carico dell’impresa beneficiaria e che sarà trattenuto da parte dell’IRFIS all’atto dell’erogazione del contributo.
REGIME DE MINIMIS
L’importo complessivo delle agevolazioni de minimis concedibili all’impresa beneficiaria non può superare il limite previsto dai vigenti regolamenti UE nell’arco di tre esercizi finanziari ed è cumulabile con altri contributi nell’ambito del regime de minimis.
NOTE
Nell’ambito delle disponibilità connesse alla linea di intervento, per l’istruttoria delle domande inoltrate dalle banche e/o dai Confidi verrà applicato il procedimento valutativo a “sportello” secondo l’ordine cronologico di presentazione all’Irfis della delibera di concessione del finanziamento da parte delle banche e dagli intermediari finanziari ex art. 106 TUB. È prevista la sottoscrizione di una convenzione tra Irfis FinSicilia S.p.A.-gestore del Fondo Sicilia, e l’ABI, ovvero direttamente con le banche e/o società finanziarie ex art. 106 e Confidi.
ULTIME NEWS
- FINANZIAMENTI AGEVOLATI IRFIS
- FINANZIAMENTI PER IMPRESE DELLA RISTORAZIONE E TURISTICO ALBERGHIERE...
- BONUS SICILIA - CONTRIBUTO UNA TANTUM PER LE AZIENDE DANNEGGIATE DAL COVID
- Bonus Sicilia - Contributo Una tantum per le aziende danneggiate dal COVID...
- VOUCHER GARANZIA CONFIDI - CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO
- VOUCHER GARANZIA CONFIDI - CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO...
TASSI DI INTERESSE AGGIORNATI